Giovedì 9 novembre ore 16.30 Presentazione del volume RADICI di M. Acciai, P. Baggiani, I. Magnelli Museo Casa di Dante, Sala conferenze
RADICI, Scoprendo il Mugello tra Passato e Presente sulle orma di una famiglia mezzadra …Un testo e una giornata davvero eccellenti questi di Massimo Acciai Baggiani, che ci fanno conoscere la sua famiglia materna (i Baggiani), ripercorrere tanti magnifici e storici
Giovedì 23 novembre ore 16.30 “Donna m’apparve…nelle dolci rime d’amor” Esegesi e lettura del canto XXX del Purgatorio a cura di Martina Michelangeli con la partecipazione di Chiara Pavoni
Una nuova chiave di lettura della Divina Commedia di Dante Alighieri, per renderla accessibile a un pubblico più ampio: si vuole far riscoprire in particolare la figura di Beatrice attraverso un commento sulle serie rimiche dell’Opera dantesca in riferimento alla
8 Ottobre 2017 il Museo Casa di Dante partecipa a F@Mu 2017 – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – con “La cultura abbatte i muri” (gratuito, su prenotazione entro Sabato 7 Ottobre ore 13.00). Info: http://www.famigliealmuseo.it/events/firenzemuseo-casa-di-dante
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d’altri: di osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno