STRINGS CITY AL MUSEO CASA DI DANTE – CONCERTO “A COLPI D’ARCO” SABATO 14 DICEMBRE ORE 12.

Per due giorni la musica dal vivo conquisterà l’intera città.

Più di 90 concerti su oltre 50 palcoscenici d’eccezione tra Firenze e i comuni della Città Metropolitana, per una maratona di eventi a ingresso gratuito, con protagonisti gli strumenti a corde: sabato 14 e domenica 15 dicembre torna Strings City, festival diffuso che porta la musica in palazzi storici, musei, biblioteche, teatri, luoghi iconici della città e location dal sapore più contemporaneo. Un viaggio nella bellezza, guidato da violini, viole, pianoforti, arpe, chitarre e voci straordinarie.

Giunta alla quarta edizione, Strings City è un’iniziativa del Comune di Firenze, promossa da Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura, moda e design e, inoltre, fa parte del progetto Accordi Metropolitani per cui la Scuola di Musica di Fiesole ha ricevuto il contributo dalla Città Metropolitana di Firenze. Strings City è un’iniziativa a cura della Scuola di Musica di Fiesole con Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Maggio Musicale Fiorentino e Orchestra della Toscana, con la partecipazione di Amici della Musica Firenze e Orchestra da Camera Fiorentina e con Musicamorfosi e Tempo Reale, il sostegno di Fondazione CR Firenze e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, la media partnership di Rai Radio Classica, la collaborazione di New York Film Academy che curerà la documentazione video del festival e la partnership tecnica di The Student Hotel Firenze. La documentazione fotografica di Strings City sarà realizzata anche con la partecipazione degli studenti della LABA di Firenze. Il coordinamento organizzativo e della comunicazione di Strings City è curato da H+.

Una manifestazione corale che riunisce tutte le istituzioni musicali fiorentine: a simboleggiare la centralità della musica per Firenze sarà un pianoforte della Scuola di Musica di Fiesole che verrà posizionato nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio e che suonerà proprio in occasione di Strings City. Il pianoforte sarà protagonista di due momenti musicali all’aperto, a cura dell’ensemble vocale Laboratorio corale della Scuola: Voci sacre su musiche di Antonio Vivaldi (14 dicembre, ore 17.30) e Voci profane su repertorio di autori vari con Canti di Natale (14 dicembre, ore 18.15) e rimarrà poi nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio a disposizione di tutta la città.

Tra gli eventi d’apertura della kermesse, i momenti musicali a cura dell’Orchestra della Toscana, che partecipa con i suoi solisti ed ensemble d’archi. Si segnala ORT Attack da Čajkovskij a Sollima, tra repertorio classico e autori contemporanei a Palazzo Medici Riccardi (14 dicembre, ore 10). La mattinata del sabato prosegue tra viole e violini con Chiara Foletto e Francesco Di Cuonzo che saranno i protagonisti di A colpi d’arco al Museo Casa di Dante (ore 12).

Tutti i concerti sono gratuiti, fino a esaurimento posti, alcuni dei quali prenotabili online. Il programma completo sarà disponibile sul sito www.stringscity.it

Strings City è anche in diretta sui social:

Facebook: facebook.com/stringscity

Instagram @stringscityfirenze

Twitter @StringsCityFi