Dantedì: Maratona Poetica 2021
Mancano 10 giorni al #Dantedì e vogliamo celebrarlo con voi e con ETT SpA con la seconda edizione della nostra Maratona Poetica, la #MaratonaPoetica2021, in cui vi chiediamo di cimentarvi nella scrittura di alcune terzine dantesche.
Come funziona?
Ciascun partecipante potrà scrivere un componimento della lunghezza variabile tra una e tre terzine di endecasillabi a rima incatenata (ABABCBCDC, secondo il modello della Commedia), scegliendo di partecipare a una delle categorie ispirate alle tre cantiche: Inferno, Purgatorio, Paradiso.
Potete scrivere anche per 2 o 3 categorie, ma la vittoria potrà essere riconosciuta soltanto in una. A voi la libertà di ispirarvi al testo dantesco in chiave più seria o ironica, più classica o moderna (toccando quindi temi di attualità). Non è possibile partecipare con i testi scritti per l’edizione 2020.
Tutti i testi dovranno essere inviati con un messaggio diretto alle pagine del Museo su Facebook o Instagram entro le ORE 16 DEL 25 MARZO, specificando se appartengono a Inferno, Purgatorio o Paradiso.
E se vi sentite social, perché non pubblicate le terzine sulle vostre pagine o nelle vostre storie, magari riprendendovi mentre le declamate? Ricordatevi di taggare il Museo e vi ricondivideremo! (Ma attenzione: per partecipare è comunque necessario inviare le terzine in formato testuale.)
I primi classificati di ciascuna categoria vinceranno un ingresso gratuito per due persone al Museo Casa di Dante e un tour in compagnia di una delle nostre guide da svolgersi durante gli orari di apertura del Museo e nel rispetto delle disposizioni ministeriali per il contenimento della pandemia da Covid-19.
Non vediamo l’ora di leggere le vostre terzine. Buona composizione!