Dalla selva oscura alla dritta via… La Divina Commedia nelle opere di Romano Dini, 5 Luglio 2018 – 20 Gennaio 2019, Sala mostre Museo Casa di Dante
Inaugurazione 4 Luglio ore 18:30
Lo scultore Romano Dini ci accompagna in una particolare lettura della Divina Commedia, attraverso gli episodi più significativi e i personaggi più famosi di questo capolavoro.
Profondamente ispirato dal paesaggio che lo circonda, la Toscana (sua terra natale), Romano Dini è riuscito a sviluppare la sua genialità artistica dando presenza, forza e voce ai personaggi dell’opera dantesca, incontrati per la prima volta sui banchi di scuola, modellando la terra rossa senese, fonte di ispirazione e forma.
Romano Dini ha intrapreso questo viaggio per raccontare e rendere tutti noi partecipi di cosa ha significato per lui questo progetto artistico e la sua voglia di esprimere e condividere forti sentimenti ed intense emozioni.
Nato a Laterina nel 1955, Romano Dini vive e lavora a Moncioni (frazione di Montevarchi), antico borgo ai piedi delle colline del Chianti. Le sue sculture sono presenti in importanti musei e in prestigiose collezioni private. Ha tenuto esposizioni personali e collettive in molte città italiane ed estere. Numerosi i riconoscimenti nazionali
ed internazionali ricevuti nel corso della sua carriera.