APERTO A FERRAGOSTO Il Museo Casa di Dante non va in vacanza e vi aspetta tutti i giorni... DANTEDÌ 2023 Museo aperto dalle 13 alle 18 e ingresso ridotto per tutti NUOVI Scopri il museo e la Firenze di Dante con le nostre visite in costume. Clicca per saperne di più. TOUR SCOPRI Immergiti nel teatro della battaglia di Campaldino del 1289 a fianco del giovane Dante, nella veste di cavaliere IL GUERRIERO SCOPRI IL POETA Rivivi le emozioni dei versi immortali del capolavoro dantesco SCOPRI L'UOMO Ripercorri le vicende della vita di Dante nel luogo in cui nacque nel 1265 a a Museo Casa di Dante Biglietti Dove Orario invernale (Novembre - Marzo)
Mar - Ven: 10.00 - 17.00
Sabato e Domenica: 10.00 - 18.00
Chiusi il 24-25 Dicembre
Orario Estivo (Aprile - Ottobre)
Tutti i giorni: 10.00 - 18.00
alt Via Santa Margherita 1 Firenze ORARI Intero: 8€
Ridotto: 5€
Scuole: 3€ (primarie e secondarie)

Le attività

Scopri Dante, la sua vita, la sua opera e la sua città grazie alle nostre proposte: visite guidate per tutti, laboratori per le scuole sia in presenza che online e percorsi tematici dalle strade di Firenze alle sale del museo.

La storia del museo

Il museo

L’istituzione a Firenze di un museo dedicato al Sommo Poeta fu, fin da subito, un obiettivo prioritario per l’Unione Fiorentina, prestigiosa Associazione Culturale costituita a Firenze nel 1949.

Per l’Unione Fiorentina, lo scopo fondamentale della cura, conservazione e gestione del Museo Casa di Dante è,oggi come al tempo della sua fondazione, quello di diffondere la conoscenza della vita, delle opere di Dante e della Firenze medievale da lui vissuta.

Il Museo a 360°

Virtual Tour

ESPERIENZA COMPLETAMENTE IMMERSIVA, ATTRAVERSO UN TOUR TRA SPAZI DIGITALI IN 3D, SPECIALI HOTSPOT E STORYTELLING EMOZIONANTE

Un’innovativa tecnologia consente di camminare “virtualmente” tra le stanze del Museo e di esplorare il nuovo allestimento multimediale. È sufficiente uno smartphone, un tablet o un PC e i visitatori si troveranno nella Firenze medievale in compagnia del Sommo Poeta comodamente da casa.
La tecnologia utilizzata da ETT per realizzare il Virtual Tour consente l’interazione tra il luogo digitale in 3D e l’utente attraverso gli hotspot, che possono essere attivati in modo semplice e intuitivo. La visita è fruibile sia in lingua italiana che in lingua inglese.

Le novità del Museo

News & Eventi

Chi era Dante

Dante Alighieri

Dante Alighieri nacque a Firenze nel 1265, proprio dove ora sorge il Museo Casa di Dante. Poeta, scrittore e uomo politico è considerato il padre della lingua italiana ed è l'autore della Divina Commedia, uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

Museo Casa di Dante

Contatti

Via Santa Margherita 1, Firenze

Tel.: +39 055 219 416

Resta aggiornato su eventi e attività

Iscriviti alla newsletter